“L’indice di MyTwitterCloud è costruito basandosi sulle migliaia di liste Twitter create dagli utenti stessi. L’utente, quando crea una lista, assegna a questa un’etichetta descrittiva e contribuisce alla costruzione dell’indice’
spiega Fernando del Pozo, direttore del progetto.
Come per i motori di ricerca web, http://www.mytwittercloud.com presenta i risultati in ordine di rilevanza ed è in grado di proporre i termini di ricerca collegati più importanti. La rilevanza di un profilo è determinata, innanzitutto, dal numero di volte che una persona o marchio è stato incluso nelle liste con un’etichetta descrittiva e, in secondo luogo, dal relativo numero di follower o seguitori. Gli utenti sono ordinati in modo naturale, in base alle migliaia di etichette assegnate da altre centinaia di migliaia di utenti in modo totalmente democratico.
Monitorare la reputazione
http://www.mytwittercloud.com è anche uno strumento utile per monitorare la presenza di qualsiasi persona o marchio su Twitter.
I profili degli utenti mostrano un riassunto dell’immagine che questi proiettano su Twitter, e questo la converte in uno strumento estremamente utile per gli uffici di marketing, comunicazione e persino per quelli delle risorse umane.
MyTwitterCloud offre più di 300.000 termini di ricerca differenti. I paesi con maggior presenza sono Stati Uniti, Regno Unito, Spagna, Italia e Canada.
Da FullPress.it