Di questi tempi le fasce di prezzo dei computer portatili stanno calando molto e se ne trovano molti a prezzi che un anno fa non erano nemmeno lontanamente immaginabili, ma per persone che hanno bisogno di un “portatile corazzata” che resista ad urti, intemperie o quant’altro non c’è ancora un’alternativa significativa sul mercato, tranne l’ottimo Dell Latitude ATG D620.
dell_latitude.jpg

Questo portatile vanta una serie di caratteristiche quali, oltre a quelle già citate, ottima resistenza alle vibrazioni, schermo luminoso in modo da essere visibile sia con poca luce che con troppa, tastiera impermeabile all’acqua e ad ogni sorta di polvere e sporcizia, vernice resistente agli urti e infine pieno supporto ad ambienti estremi come cima delle montagne o posti con grande umidità.
Inoltre vanta anche hardware molto aggiornato, per maggiori dettagli vedere qui sotto:

Processore: Intel Core 2 Duo da T5500 (1.66GHz, FSB 667MHz, 2MB cache L2) a T7600 (2.33GHz, FSB 667MHz, 4MB cache L2)
Memoria: da 512MB a 4GB DDR 2 Memory 533/667MHz
Schermo: 14.1″ WXGA (1280×800) @ 500 nits, con trattamento antiriflesso e sensore di luminosità ambientale
Scheda grafica: Intel GMA950
Hard disk: da 80GB a 120GB, 1.8″ 8mm HDD in un cassetto da 2.5″, dotato di protezione anti-shock
Drive ottico: 8XDVD+/-RW9, FDD, 8X DVD-ROM8, 24X-DVD/CDRW Combo
Networking: Modem, 10/100/1000 Ethernet, EVDO/Hedge Dell Wireless 5700 Mobile Broadband (3G HSDPA), 802.11a/g/n Wireless, Dell Wireless 350 Bluetooth Module
Porte: Seriae, VGA, USB x 4, RJ 11 & RJ 45, Infarossi
Sicurezza: Kensington lock e Computrace BIOS agent, Smart Card slot & TPM 1.2, lettore di impronte digitali opzionale & Pre Boot Authentication; Dell Embassy Trust Suite by Wave Systems, Disable Computrace BIOS (opzionale)
Sistema Operativo: Windows XP Pro SP2; Windows XP Home SP2; Microsoft Windows Vista
Dimensioni e peso: 337mm x 238.2mm x 43.79mm, 2,8Kg
[Via: Ubergizmo]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.