
Negli ultimi giorni, molti utenti di WhatsApp hanno notato un cambiamento nel modo in cui vengono visualizzati gli indicatori di digitazione all’interno dell’app. Se prima eravamo abituati a leggere le diciture “sta scrivendo” o “sta registrando” nella barra superiore della schermata di chat, ora questi avvisi sono stati sostituiti da nuove icone più intuitive e visibili direttamente nella conversazione. Questa nuova funzionalità, che punta a migliorare l’esperienza d’uso, è attualmente in fase di test e sarà presto disponibile per tutti i dispositivi con il prossimo aggiornamento ufficiale.
Indicatori di digitazione: cosa cambia nella chat
Le modifiche apportate agli indicatori di digitazione sono state anticipate da WaBetaInfo, un portale di riferimento per le novità di WhatsApp. Grazie alla versione beta per Android 2.24.21.18, disponibile su Google Play Store, è stato scoperto che WhatsApp sta introducendo una modalità completamente riprogettata per segnalare l’attività dei partecipanti nelle chat, sia individuali che di gruppo.
In passato, quando qualcuno stava scrivendo o registrando un messaggio vocale, l’indicazione compariva in alto, sotto il nome del contatto o del gruppo. Questo sistema, però, poteva risultare poco pratico, soprattutto in conversazioni affollate o quando più utenti erano coinvolti contemporaneamente. Con il nuovo aggiornamento, queste informazioni sono state integrate direttamente nella schermata della conversazione, rendendo più immediata la comprensione dell’attività in corso.
Come funzionano i nuovi indicatori di attività
Nelle chat individuali o di gruppo, quando un utente scrive un messaggio, appariranno tre puntini di sospensione accanto al suo nome nella finestra di conversazione. Se invece sta registrando un messaggio vocale, sarà visibile l’icona di un microfono.
Questa novità semplifica l’interazione, permettendo di seguire meglio ciò che accade nella chat senza distogliere l’attenzione dalla conversazione. In aggiunta, le chat di gruppo beneficiano di un ulteriore miglioramento: se più partecipanti scrivono o registrano contemporaneamente, accanto ai nuovi indicatori compariranno anche le icone del profilo degli utenti coinvolti.
In precedenza, il sistema mostrava soltanto il nome di una persona attiva, rendendo difficile capire se altri stavano partecipando nello stesso momento. Ora, grazie a questa modifica, le conversazioni di gruppo risultano più dinamiche e intuitive, specialmente in contesti con molti partecipanti.
Vantaggi per gli utenti di WhatsApp
La nuova modalità di visualizzazione degli indicatori di digitazione offre diversi vantaggi per gli utenti. Prima di tutto, consente di identificare rapidamente cosa stanno facendo i propri contatti senza dover spostare lo sguardo dalla finestra della chat.
Questo aggiornamento si rivela particolarmente utile nelle chat di gruppo, dove le interazioni possono diventare caotiche. Sapere chi sta scrivendo o registrando in tempo reale aiuta a mantenere il filo della conversazione e a evitare fraintendimenti.
Non solo indicatori: le ultime novità di WhatsApp
Gli indicatori di digitazione non sono l’unica innovazione lanciata di recente da WhatsApp. Tra le nuove funzionalità in arrivo, una delle più attese è la possibilità di trascrivere i messaggi vocali.
Questa funzione, che sarà presto disponibile per i dispositivi Android e iOS, permetterà di convertire i messaggi audio in testo, consentendo agli utenti di leggerne il contenuto anche quando non è possibile ascoltarli. Si tratta di un’aggiunta particolarmente utile in contesti rumorosi o in situazioni in cui l’audio non può essere riprodotto.
Un’altra novità riguarda le bozze di messaggi, pensata per aiutare gli utenti a tenere traccia dei testi incompleti. Ora, i messaggi non inviati saranno segnalati direttamente nell’elenco delle chat, grazie a un’etichetta “Bozza” visibile accanto alla conversazione. Questo evita di dover aprire manualmente ogni chat per verificare se ci sono messaggi sospesi.