banner_precampagna1

concept_artis_1

Finalmente dopo quasi un anno di lavoro siamo pronti! Abbiamo inviato tutto il materiale necessario sulla piattaforma di crowdfunding più famosa del mondo e loro lo hanno accettato. Possiamo partire quando vogliamo ma pensiamo che avere qualche giorno in più per diffondere il nostro lavoro sia una cosa buona e giusta!

Dimenticavo, non mi sono ancora presentato e chiedo venia. Mi chiamo Fabrizio Doni e sono uno dei game creator & designer di Genomia, un platform 2.5D con elementi da gioco di ruolo, multiplayer cooperativo e competitivo ed una storia profonda ed adulta ambientata in un universo sci-fi completamente creato da zero.

Spero di non avervi confuso troppo o avervi dato informazioni incomprensibili. Non tutti sono amanti o fini conoscitori del mondo dei videogame e probabilmente il tutto necessita di qualche spiegazione più approfondita.

Il solito videogame? Assolutamente no!

0102

Genomia può sembrare uno di quei “classici” giochi in cui il protagonista affronta più livelli di crescente difficoltà affrontandoli secondo il metodo dello scorrimento laterale. Il giocatore, infatti, vedrà il personaggio controllato “lateralmente” e lo muoverà in due dimensioni, destra e sinistra, con la possibilità di saltare e arrampicarsi. Genomia però è un 2.5D e questo significa che la base del gioco è stata costruita nelle tre dimensioni (3D) ed in alcuni frangenti il mondo di gioco ruota mostrando anche la profondità degli ambienti.
Abbiamo cercato, inoltre, di dotare il gioco di diversi elementi originali rispetto alle altre produzioni del genere, ma in questa sede non siamo ancora in grado di poterveli raccontare. Ci stiamo lasciando qualche “chicca” per il lancio, altrimenti che hype sarebbe? Ma vi assicuriamo che il gioco potrebbe tenervi impegnati per lungo tempo grazie alle sue meccaniche, o almeno è quello che speriamo.
Anche se ho cercato di non utilizzare termini tecnici, capisco bene che non è semplice per chi non è avvezzo a questo mondo riuscire a capire a fondo il concetto, e la colpa è anche mia che non sono riuscito a trovare termini più esplicativi. Per questo ho allegato all’articolo delle immagini, che meglio di qualunque altra spiegazione possono rendere tutto più chiaro.

Come vi accennavo poco sopra, purtroppo essendo ancora in fase di pre campagna molte cose ancora non possiamo dirle. Non possiamo per il momento farvi conoscere i due protagonisti della storia e tutto l’ambiente che gira intorno a loro, ma una cosa possiamo rivelarvela. La storia è così profonda e piena di dettagli che la stiamo facendo romanzare sia in inglese che in italiano, per poterne ricave un libro. Tutto questo ovviamente se Genomia verrà finanziato su Kickstarter. E’ una bella sfida e ci proveremo con tutte le nostre forze.

La bellezza del “Made in Italy”

concept_intelligence_stage

Quello che più ci preme mettere in risalto è che Genomia è un videogioco creato da un team di soli italiani. Vogliamo dimostrare che anche noi siamo in grado di realizzare prodotti di qualità in un settore in cui da anni sono presenti solo le grandi potenze americane, giapponesi ed inglesi. Abbiamo lavorato sodo per questo e come prima cosa vogliamo portare rispetto ai videogiocatori del nostro paese. Per questo replicheremo completamente in italiano la campagna Kickstarter sul nostro sito e abbiamo inserito i sottotitoli nella nostra lingua nel video di presentazione. Ovviamente, se otterremo i fondi necessari per realizzarlo, anche il gioco sarà tradotto in italiano.

Insomma il lavoro è stato e sarà ancora tanto ma contiamo molto sulla professionalità di chi ci ha aiutato a realizzare questo sogno. Professionisti del settore che si sono dimostrati appassionati del progetto e che hanno messo in campo tutte le loro conoscenze per realizzarlo al meglio. Il nostro ringraziamento va soprattutto a loro!

Noi speriamo che Genomia possa rappresentare l’Italia nel miglior modo possibile e se vorrete aiutarci anche voi a portare avanti il nostro sogno, quello che può servirci è un semplice passaparola, l’arma più potente che abbiamo in questo momento, non potendo disporre dei mezzi che solo le grandi software house hanno.

Vi lascio il sito del gioco che in questo momento ospita un piccolo giochino in tema con la storia e che una volta lanciata la campagna Kickstarter vi darà tutte le info e le news necessarie:

www.genomia-game.com

E se vorrete venirci a trovare sui nostri canali social vi basterà cercare Genomia Game e potrete farci in diretta tutte le domande che volete.

Vi lascio con una riflessione: cosa fareste se poteste modificare il vostro DNA?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.