pc_monitor_controllare_pc_android_iphone

pc_monitor_controllare_pc_android_iphone

 

Gestire il PC da smartphone o tablet è una delle ultime frontiere della sinergia tra i tradizionali PC e la nuova generazione di dispositivi mobili tablet e smartphone, sempre più in grado di sostituirsi per compiti di prima informatica, ai pc desktop e portatili. Con qualche accorgimento software, è infatti adesso possibile gestire anche più di una postazione PC dallo stesso smartphone o tablet, in qualsiasi momento, anche da rete cellulare.

Per portare a termine l’operazione in maniera più semplice possibile è a disposizione PC Monitor, creato per aiutare l’amministrazione di sistemi informatici dal proprio dispositivo mobile Android, iOS o Windows Phone ed allo stesso tempo il lato client, da installare sui computer da controllare è disponibile in versione Windows, Mac OS X e Linux. PC Monitor è gratuito, sia la componente mobile che la parte client, dunque è necessario unicamente procedere alla installazione sui diversi dispositivi in gioco, e padroneggiare le operazioni che sarò possibile realizzare.

La configurazione avviene in pochi passi, specie se non si desidera addentrarsi nel processo di personalizzazione delle notifiche, delle regole, e dell’utilizzo dei monitors (configurazioni che possono essere effettuate in un secondo termine). Per la descrizione del processo prendiamo in esame un PC con Windows 7 ed un tablet Android, sebbene i passaggi siano gli stessi per ogni altra combinazione di piattaforme software. Installare PC Monitor sul proprio PC, scaricando il client dalla pagina web ufficiale. Ottenuto il file e lanciata l’installazione, è sufficiente seguire i passaggi del wizard, dato che il setup di base è sufficiente per qualunque esigenza. L’applicazione pesa appena 9 MB ed occupa una quantità irrisoria di RAM. L’installazione di PC Monitor deve avvenire su ciascun sistema desktop/portatile che si desidera controllare.

  • Una volta completata l’installazione, si lanci l’applicazione PC Monitor Manager.
  • La prima volta è necessario creare un account, che è poi quello che effettivamente collegherà i PCs al dispositivo mobile: è quindi necessario essere accurati e ricordare l’ID utente e la password.
  • Completata la registrazione, l’account deve essere verificato tramite il solito sistema di email validation.
  • Concluso questo passaggio, l’applicazione darà il via al servizio relativo.

Passiamo al dispositivo mobile controllore:

  • L’applicazione da scaricare è disponibile da AppStore, da Google Play e da Windows Phone Marketplace.
  • Una volta installata l’applicazione e lanciata, si ottiene una schermata con solo due scelte: Configure Account e More Info.
  • Scegliendo la prima voce, si passa all’inserimento dei dati dell’account creati durante l’installazione dell’applicazione per PC.
  • Completato il passaggio si accede alla schermata che mostra i PC sui quali è stato installato PC Monitor.

A questo punto è sufficiente esplorare le scelte che la parte mobile e la parte desktop di PC Monitor offrono per scoprire cosa è possibile controllare (dalla parte mobile) e cosa fare controllare (dalla parte desktop) impostando notifiche, alert, regole, o scegliendo di monitorare in particolare aspetti precisi, come ad esempio il running di un particolare servizio.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.