
Qualcomm ha presentato la nuova generazione di processori Snapdragon che saranno commercializzati nella seconda metà del 2013. Paul Jacobs, CEO di Qualcomm ha indicato che la nuova generazione è indicata non solo per smartphone e tablet, ma anche per PC.
Jacobs ha colto l’occasione del CES 2013 (Consumer Electronics Shows) di Las Vegas, la prima vetrina mondiale per l’elettronica in ogni sua forma, per la presentazione del nuovo Snapdragon 800. La nuova versione dei chip Snapdragon miglioreranno del 75% le performance della generazione precedente. Snapdragon 800 è un processore quad-core con una frequenza di lavoro da 2.3 GHz che Jacob, ha fatto notare, troveranno ampio spazio nell‘impiego con i laptop di fine 2013.
Snapdragon, naturalmente, è molto più di una semplice CPU. Incorporato nell’architettura ARM è presente anche un motore grafico ed un processore di segnali disegnato direttamente da Qualcomm. La compagnia sembra essere fiduciosa sul salto da dispositivi mobili ai portatili, sfidando di fatto il gigante Intel sul terreno a lui più congeniale. Oltre a volere tentare nuove strade, è naturale che Qualcomm provi la strada dei portatili, anche di alto livello, in quanto le prestazioni che la nuove serie di Snapdragon è in grado di fornire ai propri utenti sarebbe inutile se non supportata adeguatamente da una potenza sufficiente: per questa ragione tablet e smartphone passano in secondo piano, favorendo invece i computers che possono sfruttare al meglio le nuove caratteristiche dei chips. Per quanto riguarda la parte grafica, la GPU di Qualcomm offre un motore UltraHD, in grado di registrare video e riprodurli con una densità di pixel 4 volte superiore rispetto allo standard 1080p.
La serie 600 rappresenta invece la linea di produzione che succede ai chips Qualcomm di utilizzo corrente, e che sono quindi dedicati all’impiego su dispositivi mobili. La nuova generazione consente un miglioramento delle prestazioni del 40% rispetto agli S4 Pro, ma con lo stesso consumo di potenza, il che rende molto appetibile l’upgrade ai chip di questa serie. Anche in questo caso, i dispositivi mobili con i nuovi Qualcomm Snapdragon 600 saranno commercializzati nell’autunno 2013, poco dopo la serie 800 che invece dovrebbe arrivare a ridosso dell’estate.