Il WWDC 2012 di quest’anno si presenta al primo giorno di lavori come una occasione per Apple di finalizzare gli sforzi dell’utlimo biennio in campo di avanzamento software.
Se dal punto di vista mobile, iPhone ed iPad hanno stabilito un indiscusso primato, ed i pc portatili della linea MacBook che alzano gli standard prestazionali dell’intero mercato, dal punto di vista software OS X Mountain Lion ed iOS 6 hannoa ncora aggiustamenti da effettuare per essere all’altezza di Windows e, per alcuni aspetti, di Android.
Il WWDC 2012 sarebbe quindi l’evento adatto per la presetnazione di iOS 6, il sistema operativo mobile di Apple, che tra le varie caratteristiche annovera Maps, la nuova applicazione per il mapping urbano con modelli 3D che segna il deciso allontanamento da Google di Apple, lasciandosi infatti alle spalle Google Maps. iOS 6, insieme alla controparte desktop OS X Mountain Lion, si affidano alla integrazione reciproca attraverso i servizi di iCloud, sui quali Apple non ha mai fatto mistero di volere fondare le linee di sviluppo ed utilizzo dei propri prodotti nei prossimi anni.
Sarà l’hardwre tuttavia a svolgere la parte del leone: sono attesi infatti molti miglioramnti su almeno 4 linee Mac. MacBook Pro e MacBok Air dovrebbero vedere migliroati i propri schermi con la tecnologia Retina, così da aumentare la risoluzione dei display, e l’integrazione con gli Ivy Bridge di Intel, più performanti e che promettono anche una gestione migliore del ciclo della vita della batteria; i MacBook Pro inoltre dovrebbero godere di un deciso miglioramento del chip grafico. I miglioramenti sembrano necessari per rendere competitivi i laptop Apple in un mercato in cui stanno per irrompere una grande varietà di ultrabook. Al momento Apple dispone MacBook Pro da 13, 15, e 17 pollici. Alcune fonti hanno dichiarato che anche in questo ci saranno presto cambiamenti: sembra che alla linea MacBook Air saranno assegnati modelli con schermi da 11,13 e 17 pollici, lasciando ai Pros solo la misura da 15 pollici, compensando però i clienti di questi particolari modelli con i miglioramenti prestazionali di cui si è già detto.
Apple tuttavia si muove anche sul terreno dell’intrattenimento, con un nuovo Apple TV che indubbiamente sarà presente al WWDC 2012, sebbene le possibilità che vvenga la presentazione ufficiale sono bassissime. Un dispositivo del genere, che consistrebber in un apparecchio TV in piena regola, è al momento atteso per il 2013, tanto che Apple TV rilasciato il mese scorso è indicato come una “prova generale” antecedente il lancio del primo TV Apple.