MSConfig è uno strumento che consente di gestire al meglio i processi in esecuzione sul proprio pc Windows. MSConfig lista infatti tutti i programmi utility in esecuzione contemporaneamente ed in ogni istante dell’attività del pc che svolgono le funzioni più diverse, dal tenere attiva la connessione internet, a gestire le finestre parte, ai vari moduli che consentono il funzionamento delle periferiche collegate alla macchina.
Accade tuttavia che spesso alcuni dei servizi in esecuzione non siano effettivamente utili all’utente: ad esempio per quei pc che non dispongono di una connessione wireless, tutti i servizi afferenti a questa funzionalità, pur in esecuzione, hanno il solo risultato di occupare memoria RAM e, occasionalmente, CPU: attraverso MSConfig è possibile disabilitare i servizi ritenuti superflui. Se non si vuole disinstallare l’applicazione collegata al servizio, l’unica maniera di rimuovere un programma dalla lista delle applicazioni che vengono avviati allo startup del pc, al fine di diminuire i tempi di avvio, è agire sul Windows Registry.
Questa operazione è potenzialmente pericolosa, ed i seguendo i passaggi sono forniti come unico scopo dimostrativo: non sono da intendersi come una guida passo-passo, ma vogliono fornire un esempio plausibile. Per guide approfondite è bene collezionare prima informazioni esatte sul proprio sistema ed approfondire l’argomento con ricerche più specifiche.
Prima di intraprendere azioni che includono il Registro di Sistema di Windows, è poi vitale creare un punto di Ripristino al fine di tornare indietro se qualcuna delle nostre azioni dovesse essere avventate.
- Click su Start e Run (su Win XP) o inseriamo nel campo di ricerca di Windows 7 la stringa regedit, seguita dalla pressione di Enter;
- Si otterrà un messaggio di warning da accettare;
- Ci troviamo nell’Editor di Registro;
- Navighiamo nel pannello sinistro, in perfetto stile WIndows Explorer, e raggiungiamo il valore HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Shared Tools\MSConfig\startupreg
- Adesso è bene effettuare un altro backup, ma questo è solo per proteggere gli elementi che andremo a toccare;
- Nel pannello di sinistra click destro sulla startupreg key e selezioniamo la voce Export;
- Salviamo il file;
- Adesso espandiamo la startupreg cliccando sul piccolo triangolo sulla destra;
- Troviamo le chiavi che rimandano agli elementi di startup presenti in MSConfig. Per rimuoverne uno basta cliccare su esso con il tasto destro e scegliere Delete.
Se qualcosa non dovesse andare bene, facciamo uso dei backup creati per ripristinare i valori precedenti.