Alla vigilia di E3, l’annuale conferenza sui videogiochi che si terrà questa settimana a Los Angeles, Satoru Iwata, CEO di Nintendo, si è lasciato andare a qualche indiscrezione riguardo l’atteso Wii U Game Pad, confermando alcuni dettagli rivelati da una foto leaked non intenzionale, che è circolata sul web qualche settimana fa.

La versione ufficiale del pad sarà leggermente differente sia in design che in dimensioni rispetto al prototipo ritratto nella immagine del controller Wii U, con un aspect ratio più ampio rispetto a quello supposto, e sostituendo la croce direzionale con uno stick ruotabile a 360 gradi per migliorare il controllo da parte del giocatore. Nintendo sta molto investendo nella augmentin reality, la “realtà aumentata”, solo appena sfiorata dalla console portatile Nintendo 3DS, grazie al nuovo Wii U Game Pad.

La presentazione ha incluso una breve clip che ha dimostrato l’uso del pad per sostituire il “tee” , la base in erba sul quale viene posta la pallina da golf per il colpo con la massa, nell’ambito di un videogioco di golf, ed usando il dito per mimare appunto l’atto di colpire la pallina. Iwata ha inoltre annunciato che verrà introdotto un controller “pro” molto simile in design ed in forma al controller attuale di Xbox 360 di Microsoft. Tutti i controller usati dalla Wii originale, inclusi i nunchuck e Balance Board, saranno compatibili con Wii U.

La compagnia sta inoltre aumentando l’esperienza ludica al campo online attraverso “miiverse”. Miiverse è stato presentato come un sistema popolato dagli avatars Mii che rappresentando le persone che utilizzano una console Wii. Le icone rappresentano i giochi utilizzati da ciascun utente. Inoltre sarà disponibile una funzionalità simile a Twitter per la comunicazione in tempo reale dei giocatori che avverrà attraverso l’uso del Game Pad di Wii U. In un secondo momento, Nintendo abiliterà a funzione di messagging su PC o dispositivo mobile attraverso Miiverse con accesso al web. L’integrazione con un social network in real-time sulle console è il prossimo step logico. I giocatori sono stati in grado di interagire tra loro sfruttando reti di terze parti da anni, ma adesso l’interazione è giudicata una parte fondamentale dell’universo Wii U che storicamente ha voluto mantenere sempre un approccio che includ l’intera famiglia nell’attività videoludica.

Iwata ha sottolinetato che “Nintendo lavorerà per evitare indiscrezioni che possano rovinare l’esperienza di gioco.” Ad ogni modo non ha dato ulteriori dettagli, e dunque rimane da attendere la presentazione ufficiale del nuovo Nintendo Wii U.

1 thought on “Nintendo Wii U: Confermato Il Game Pad Touchscreen

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.