Il progetto è di Google, che, grazie all’acquisizione nel luglio del 2007 di GrandCentral, start-up che offre servizi telefonici e di voice-mail via web (con un numero unico si possono fare e ricevere telefonate, ascoltare e utilizzare caselle vocali, gestire i propri contatti) , è in grado di proporre agli homeless un valido strumento di comunicazione.
Più di 4000 numeri telefonici e voice-mail sono stati distribuiti e l’intenzione sembrerebbe quella di ampliare i servizi e offrirli anche ai senza tetto di altre città.
Fonte: CNET.com