Per questo motivo, quando le varie aziende progettano un telefono, pensano alla qualità della fotocamera come uno degli elementi essenziali che andranno a comporre il dispositivo e questa tendenza è amplificata dal fatto che molti consumatori dichiarano di usare il proprio telefonino per scattare la maggior parte delle foto e filmare la maggior parte degli eventi in quanto risulta più semplice avere tutto in un semplice dispositivo. Sì ma allora la privacy che fine ha fatto?
Ebbene ci pensa Apple a provare a risolvere il problema: infatti secondo la famosa Mela bisogna fare in modo che alcuni momenti non possano essere ripresi dai vari telefonini. Così qualche giorno fa e per esattezza il 2 Giugno, ha deciso di depositare il brevetto di un’invenzione davvero interessante che dovrebbe porre i limiti a questo uso incontrollato di fotocamere.
Il sistema sfrutterà alcune potenzialità già presenti nell’Iphone così ce sarà possibile capire se l’immagine inquadrata risulta protetta o meno. Tutto questo avviene grazie all’utilizzo di raggi infrarossi che l’Iphone percepirà e quindi impedirà di scattare la suddetta fotografia.
Per chiunque quindi sarà molto semplice attuare il meccanismo: basterà prendere questo trasmettitore infrarossi e porlo nel posto che si desidera non possa essere fotografato così che quando il telefono punta la propria fotocamera verso quel posto questo non lascerà che si scattino foto o si registrino filmati.
Ma dove questa tecnologia potrà trovare applicazione? Poco o nulla nei soggetti privati ma potrebbe essere utile in eventi dove non è possibile effettuare alcuna ripresa o foto a meno di non avere delle autorizzazioni. Apple sottolinea l’utilità nei musei: infatti in molti è vietato l’uso di riprese o fotografie e allora potrebbe davvero ritornare utile questa invenzione. Inoltre, a detta dei produttori, questa tecnologia dovrebbe anche fornire sui display degli smartphone delle informazioni programmate nel dispositivo, molto utile quindi per le descrizioni di oggetti presenti nel museo.
IL Brevetto di Apple per impedire foto con smartphone ha un nome o una sigla ?