Infatti chi non è un accanito fan di Nintendo, potrebbe non capire bene quali siano le nuove capacità del Nintendo 3DS, non riescono a comprendere come esso possa permettere di vivere un 3D senza l’uso di alcun tipo di occhiale e che grazie a questa tecnica, si potrà approdare ad una maggiore realtà e tutto questo avverrebbe a causa della mancanza di un’efficace comunicazione ai consumatori.
A questo punto ci si chiede se Nintendo proverà ad investire più soldi nella pubblicità per cercare di riacquistare il terreno perduto o se tutto questo sarà inutile a causa dell’indifferenza della maggior parte delle persone verso il 3D, quest’ultimo dato confermato dal basso tasso di vendita di televisioni con questa tecnologia.
Altro che marketing sbagliato, il motivo per cui non vende è semplice: costa troppo per l’hardware che monta!
Secondo me si sono messi paura per i problemi alla vista che potrebbe provocare.