Non c’è che dire, questa volta si può certamente affermare che gli analisti di mercato abbiano completamente sbagliato le previsioni. Infatti sembrava che le vendite del nuovo Nintendo non siano partite molte bene e il numero di console acquistate sembra sia davvero inferiore a quello che la stessa casa giapponese si aspettava. Lo scopo era quello di vendere 4 milioni di pezzi durante il primo mese di disponibilità sul mercato, in realtà in tutto il mondo sono solo 3.61 milioni le console che sono state comprate. Alcuni hanno subito dato la colpa al terremoto che ha colpito il Giappone ma in realtà anche negli altri continenti le vendite sono rimaste sotto le aspettative, segno che qualcosa non funziona. Lo stesso presidente della casa giapponese, Satoru Iwata non ha cercato alcuna scusa ma ha ammesso di essere un po’ preoccupato per quello che si è visto sino ad ora. Infatti lo stesso presidente ha annunciato che sin dalle seconda settimana dal lancio ci si è accorti di un basso tasso di vendite   e questa situazione si è verificata soprattutto in Giappone ma sono scarsi anche i risultati riportati in Europa ed in America e ciò significa che non è il sisma il problema, come alcuni hanno ipotizzato. Sempre secondo Satoru Iwata i risultati non brillanti ottenuti da questa console derivano dal fatto che Nintendo non sia riuscita a trovare un marketing convincente che possa davvero far comprendere al consumatore quali siano le novità di questa macchina da gioco.

Infatti chi non è un accanito fan di Nintendo, potrebbe non capire bene quali siano le nuove capacità del Nintendo 3DS, non riescono a comprendere come esso possa permettere di vivere un 3D senza l’uso di alcun tipo di occhiale e che grazie a questa tecnica, si potrà approdare ad una maggiore realtà e tutto questo avverrebbe a causa della mancanza di un’efficace comunicazione ai consumatori.

A questo punto ci si chiede se Nintendo proverà ad investire più soldi nella pubblicità per cercare di riacquistare il terreno perduto o se tutto questo sarà inutile a causa dell’indifferenza della maggior parte delle persone verso il 3D, quest’ultimo dato confermato dal basso tasso di vendita di televisioni con questa tecnologia.

2 thoughts on “Nintendo in crisi di vendite con il nuovo 3DS.

  1. Altro che marketing sbagliato, il motivo per cui non vende è semplice: costa troppo per l’hardware che monta!

  2. Secondo me si sono messi paura per i problemi alla vista che potrebbe provocare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.