sicurezza-informatica

In un mercato come quello della sicurezza informatica e delle soluzioni per la protezione dei dati personali che, nonostante la crisi economica, rimane sempre in piedi affermandosi con forza e addirittura aumentando (seppur di pochi punti percentuale) la sua crescita, Information Security pubblicherà, nel periodo di giugno 2010, il TOP 100 – Le prime 100 imprese nella sicurezza informatica.

Una ricerca volta a fornire una fotografia del settore e stilare una classifica delle 100 aziende che hanno raggiunto i migliori risultati in termini di fatturato. La ricerca prenderà in esame i dati di bilancio, pubblici e depositati presso le camere di commercio, delle più importanti aziende di settore. L’indagine analizzerà i dati delle società di sicurezza informatica nei settori di riferimento, trasversali e nevralgici per il sistema Paese: Banche, Assicurazioni, Istituzioni Finanziarie, Servizi, Pubblica Amministrazione, Infrastrutture, Trasporti, Telecomunicazioni, Industria, Utilities. Oltre che all’interno della rivista, i risultati verranno anche presentati all’interno del portale Information Security News, il primo portale italiano dedicato a tutti i professionisti, le istituzioni e le aziende, che operano nell’ambito della sicurezza dei dati e delle informazioni.

L’intero progetto è supportato da un Comitato Consultivo composto da esperti e opinion leader del settore tra i quali:

  • Piero Giovanni Caporale – Sicurezza Organizzativa e Gestionale Settore ICT – CNIPA
  • Isabella Corradini – Centro Themis Crime
  • Mauro Cosmi – Value Team S.p.A
  • Fabio Di Resta – Consulente legale privacy e ISO 27001 ICT Security Auditor, ricopre l’incarico di consulente legale presso multinazionali del settore ICT e bancario
  • Elena Ferrari – Docente del Dipartimento di Informatica e Comunicazione dell’Università dell’Insubria – Luisa Franchina – Direttore Generale del Nucleo Operativo NBCR, Dipartimento Protezione Civile, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Pierfrancesco Ghedini – Direttore Dipartimento Tecnologie dell’Informazione e Biomediche – Azienda USL di Modena – in qualità di AISIS (Associazione Italiana Sistemi Informativi in Sanità)
  • Andrea Lisi – Professore a contratto di Informatica Giuridica – Scuola Professioni Legali, Facoltà Giurisprudenza – Università del Salento, Presidente di ANORC (Associazione NazionaleOperatori e Responsabili della Conservazione Sostitutiva), Coordinatore del Digital&Law Department Studio Legale Lisi, Studio Associato D&L – Business&Legal Consultancy, ICT &International Trade, Executive Management SCiNT – Study&Research Centre
  • Giovanni Manca – Responsabile Sicurezza DigitPA (ex CNIPA)
  • Baldo Meo – Responsabile Comunicazione Garante per la protezione dei dati personali
  • Alessandro Musumeci – Direttore Centrale Sistemi Informativi (DCSI), Ferrovie dello Stato
  • Massimo F. Penco – Presidente Associazione Cittadini di Internet, Membro del Antiphishing Working Group, Vice presidente Gruppo Comodo
  • Andrea Rigoni – Senior Advisor presso Booz & Company
  • Giuseppe Russo – Chief Technology Officer, Sun Microsystems Italia
  • Roberto Setola – Docente e Direttore del Laboratorio Sistemi Complessi e Sicurezza – Università CAMPUS Bio-Medico di Roma
  • Domenico Vulpiani – Dirigente Generale Polizia di Stato – Consigliere Ministeriale

Da FullPress.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.