Continuano le stime sui prezzi e sul numero di Hard Disk disponibili nel 2012 a seguito dei gravi eventi atmosferici che hanno colpito la Thailandia. Qualche settimana fa avevamo parlato delle previsioni di Seagate in merito al problema e sembrava che il numero di dispositivi disponibili non sarebbe stato sufficiente per la domanda ma i prezzi non ne avrebbero comunque risentito.

Ora anche Hitachi, altra azienda specializzata nella produzione di Hard Disk, ha deciso di rilasciare alcune interviste per far comprendere meglio ai lettori la situazione e per mostrare il loro punto di vista sulle problematiche a cui andranno in contro gli stessi consumatori in seguito alle alluvioni.
Secondo Seagate sarà necessario aspettare almeno un anno affinchè la normale situazione si possa ripristinare. Almeno così la pensa il direttore generale dell’azienda che ha affidato questi calcoli a numerosi analisti della stessa Hitachi. In realtà, secondo Brendan Collins, la società si è subito adoperata per cercare di ripristinare il prima possibile i collegamenti con le industrie thailandesi e grazie a questa tempestività già da Febbraio  ricomincerà la produzione di Hard Disk. Tuttavia le difficoltà non sono certo finite: scarseggiano anche le componenti elettroniche degli hard disk stessi e per questo, in breve tempo la produzione sarà di nuovo fermata e si teme che le scorte di dispositivi possano già esaurirsi entro la fine del primo trimestre.

Anche se Seagate ha rassicurato tutti affermando che non ci saranno degli aumenti nei prezzi, in realtà chiunque di voi abbia provato ad acquistare un hard disk si sarà accorto che in realtà questi sono aumentati notevolmente: infatti se nei negozi online era possibile trovare un hard disk interno sata da 500 Gb a 40€, ora è diventato praticamente impossibile. La stessa Hitachi ha confermato che effettivamente i prezzi dei dispositivi hanno subito degli incrementi notevoli, allo volte pari persino al 50% rispetto al prezzo dello scorso anno, tuttavia con la ripresa della produzione i costi dovrebbero di nuovo ricominciare a calare.

Tuttavia Seagate ed Hitachi sembrerebbero concordare sul fatto che è necessario spostare in futuro parte della produzione in luoghi con un’altitudine maggiore per evitare che simili problemi si possano di nuovo ripresentare.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.